Telecamera per Negozio: Quali Permessi Servono per Installarla?
L’installazione di una telecamera per negozio è una pratica sempre più diffusa tra i commercianti che desiderano proteggere la propria attività da furti, rapine e atti vandalici. Ma che permessi servono per mettere una telecamera? Le normative italiane in materia di videosorveglianza impongono regole precise per tutelare la privacy di clienti e dipendenti.
In questo articolo approfondiremo tutti gli aspetti legati ai permessi necessari per l’installazione di una telecamera per negozio, le normative vigenti e le sanzioni in caso di violazione.
È Legale Installare una Telecamera PER Negozio?
La risposta è sì, ma con alcune limitazioni. Una telecamera per negozio consente di monitorare e registrare quello che succede in un determinato ambiente, ed è utile sia durante le ore di apertura per prevenire piccoli furti, sia nelle ore di chiusura per documentare eventuali intrusioni o anomalie.
Tuttavia, per legge non è possibile installare telecamere nascoste o finte. Ogni impianto deve rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e le norme stabilite dal Garante della Privacy.


Quali Sono i Permessi Necessari per Installare la VIDEOSORVEGLIANZA PER NEGOZIO?
Videosorveglianza per NEGOZI
Se l’obiettivo è proteggere il negozio da furti o vandalismi, è possibile installare una telecamera per negozio, ma è obbligatorio:
- Informare i clienti con apposita segnaletica ben visibile, che indichi la presenza di telecamere e l’eventuale registrazione.
- Limitare l’area di ripresa esclusivamente agli spazi pubblici del negozio (ad esempio, non si possono inquadrare zone di proprietà di terzi o spazi privati come i bagni).
- Dichiarare la finalità del trattamento delle immagini e il tempo di conservazione, che di norma non può superare le 24-72 ore, salvo esigenze particolari.
Videosorveglianza per il Controllo dei Dipendenti
Se il sistema di videosorveglianza viene installato anche per controllare i dipendenti, oltre alle regole sopra citate, è necessario ottenere:
- L’accordo sindacale o, in alternativa, l’autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro, secondo quanto stabilito dallo Statuto dei Lavoratori (art. 4, Legge 300/1970).
- La videosorveglianza non deve ledere la dignità e la privacy dei dipendenti.
- Le riprese non possono essere usate per controllare la produttività, ma solo per motivi di sicurezza.
La mancata autorizzazione comporta sanzioni severe per il datore di lavoro.
Un sistema di allarme per negozi è composto da vari elementi, progettati per garantire la massima sicurezza. La maggior parte dei sistemi moderni sono senza fili e includono telecamere collegate alla centralina d’allarme con DVR o archivio cloud. Questa centralina comunica in modo wireless tramite la rete Wi-Fi, questo esclude la possibilità di taglio del filo dati che permetta il sabotaggio dell’impianto di videosorveglianza, utilizzando una connessione crittografata per garantire la massima sicurezza. Le telecamere Wi-Fi non necessitano di cavi dati, richiedendo solo un collegamento alla corrente.
Per determinare il prezzo del tuo sistema di allarme per negozi, offriamo una video-call gratuita e senza impegno. Durante questa consulenza, i nostri esperti analizzeranno le seguenti variabili:
- Planimetria e zone a rischio dell’attività
- Aree esterne, numero di accessi vulnerabili e loro collocazione su strada
- Misure di protezione passiva come porta blindata e inferriate
- Tasso di furti nella zona e luminosità delle strade
- Abitudini quotidiane dei tuoi dipendenti
- Tempo in cui il negozio è vuoto e non sorvegliato
- Altri fattori specifici.
Dove si PUò INSTALLARE UNA TELECAMERA PER NEGOZIO?
L’installazione di una telecamera per negozio deve rispettare determinati limiti per evitare violazioni della privacy. Le aree dove è possibile installare le telecamere includono:
- Ingressi e uscite del negozio per monitorare chi entra e chi esce.
- Area casse e pagamenti per prevenire frodi e furti.
- Magazzino e retrobottega per proteggere le merci.
- Parcheggio privato se di pertinenza del negozio.
Dove non si possono installare telecamere:
- Bagni e spogliatoi, per tutelare la privacy dei dipendenti e dei clienti.
- Zone pubbliche esterne, se non si dispone di autorizzazioni specifiche.
- Postazioni di lavoro, se il fine è il controllo della produttività.
Come Segnalare la Presenza di Telecamere PER NEGOZI
Per rispettare le normative sulla privacy, è fondamentale posizionare un cartello di videosorveglianza ben visibile all’ingresso e nelle aree sorvegliate.
Il cartello deve contenere:
- Il simbolo di una telecamera.
- L’informativa breve sulla videosorveglianza.
- I dati del responsabile del trattamento delle immagini.
- Le finalità della registrazione.
Se le immagini vengono registrate e archiviate, è necessario fornire un’informativa più dettagliata, disponibile su richiesta.
Sanzioni in Caso di Videosorveglianza Illegale
L’installazione di una telecamera per negozio non conforme alle normative può comportare pesanti sanzioni, tra cui:
- Multe fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato annuo globale, in base alle disposizioni del GDPR.
- Sanzioni penali per violazione della privacy, se le telecamere riprendono o diffondono immagini senza il consenso delle persone coinvolte.
- Obbligo di rimozione immediata del sistema e distruzione delle registrazioni ottenute illegalmente.
Differenza tra Telecamere Finte e Telecamere Vere: Cosa Dice la Legge?
Alcuni commercianti potrebbero pensare di installare telecamere finte come deterrente per i malintenzionati. Tuttavia, la normativa è chiara: le telecamere finte non sono consentite, poiché ingannano clienti e dipendenti, violando la normativa sulla trasparenza.
Le telecamere devono essere funzionanti, segnalate con apposita cartellonistica e utilizzate solo per finalità legittime.

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore della sicurezza, Sicurapiù è il partner ideale per proteggere il tuo negozio. La nostra competenza e attenzione ai dettagli ci permette di offrirti un sistema di allarme per negozi all’avanguardia, facile da usare e altamente affidabile.
Commercializziamo e installiamo una vasta gamma di sistemi di allarme, tra cui:
- antifurto senza fili: facili da installare senza necessità di opere murarie;
- impianti via filo e barriere esterne: per una protezione perimetrale avanzata;
- videocontrollo per interni ed esterni: utilizziamo telecamere professionali di ultima generazione;
- videoregistrazione digitale: con possibilità di revisione delle immagini da remoto su computer, smartphone e qualsiasi altro dispositivo.
L’installazione di una telecamera per negozio è una misura di sicurezza efficace, ma deve essere effettuata nel pieno rispetto della legge. Per evitare problemi legali, è essenziale ottenere i permessi necessari, informare adeguatamente clienti e dipendenti e rispettare i limiti imposti dalle normative sulla privacy.
Se desideri installare un sistema di videosorveglianza a norma, contatta SicuraPiù per una consulenza gratuita e scopri le migliori soluzioni per proteggere il tuo negozio!
NOI facciamo una cosa sola e la facciamo proprio bene: LA VOSTRA SICUREZZA!!!

L’IMPIANTO DI ALLARME è DI TUA PROPRIETÀ
Senza canoni di noleggio

TI FORNIAMO LA MIGLIORE SICUREZZA del mercato
Con tutti i servizi compresi

DA OLTRE 20 ANNI FACCIAMO SICUREZZA in italia
Fornendo il miglior servizio
tag: telecamera per negozio